Una miscela perfettamente selezionata di batteri della fermentazione lattica che ti permette di fare un delizioso formaggio gouda fatto in casa nella tua cucina!
Ami i formaggi? Sogni un tagliere di prelibatezze fatte a mano? Abbiamo una grande notizia per te! Le colture batteriche per il formaggio gouda sono una miscela perfettamente selezionata di batteri della fermentazione lattica che ti permette di fare un delizioso formaggio gouda fatto in casa nella tua cucina! I batteri meso-termofili, per formaggi semiduri e duri, sono adatti a vari formaggi, incluso il Gouda, uno dei formaggi più popolari nel nostro paese, che costituisce un'ottima base per una dieta sana, anche senza glutine. Grazie all'uso della liofilizzazione - un metodo speciale di essiccazione, che è uno dei metodi più perfetti per conservare gli alimenti, queste colture mantengono a lungo tutto il loro potenziale. La confezione è sufficiente per 40 L di latte! Per fare il tuo formaggio puoi utilizzare latte "appena munto" o latte del negozio - fresco, a bassa pastorizzazione!
Attenzione!
Il periodo di validità tiene conto della possibilità di trasporto del prodotto a una temperatura inferiore a 30°C per 7 giorni.
Modalità d'uso:
Nel caso di latte fresco "appena munto" si consiglia di effettuare la pastorizzazione a una temperatura di circa 65°C per 30 minuti.
Versa 6 L di latte in una pentola e riscalda fino a 33°C. Misura circa 0,5 g di batteri e scioglili in un bicchierino con una piccola quantità di acqua tiepida. Aggiungi il tutto al latte e mescola bene. Lascia coperto per circa un'ora. Dopo questo tempo - se hai usato latte acquistato a bassa pastorizzazione - aggiungi circa 1 g di cloruro di calcio in polvere, quindi riscalda il latte fino a 38°C e aggiungi circa 0,6 g di caglio essiccato, sciolto in un bicchierino di acqua tiepida. Mescola il tutto. Spegni il riscaldamento. Dopo circa 50 minuti, taglia la cagliata a cubetti di 1-2 cm e mescola delicatamente. Lascia riposare per 10-15 minuti affinché il siero inizi a separarsi. Dopo questo tempo, scola circa il 20-30% del siero e sostituiscilo con acqua a una temperatura di circa 30-35°C. Quindi, mescolando continuamente, riscalda il grano che si forma fino a 40-45°C in 20-30 minuti, finché non sarà abbastanza elastico da unirsi sotto pressione. Scola il siero fino al livello del grano, quindi trasferiscilo in un telo per formaggi e mettilo in una pressa per formaggi. Lascia il formaggio così ottenuto per circa 12 ore a temperatura ambiente, girandolo e pressandolo di tanto in tanto. Dopo questo tempo, togli il formaggio, trasferiscilo in una salamoia (0,5 L di acqua + 0,5 L di siero + 180 g di sale) e lascialo per 8 ore. Quindi togli il formaggio dalla salamoia, trasferiscilo su un supporto per formaggi e lascialo asciugare per un giorno a temperatura ambiente, girandolo ogni poche ore. Conserva il formaggio in frigorifero. Quando si forma una crosta, proteggila con una copertura o cera per formaggi. Lascia il formaggio a maturare per almeno 4 settimane a una temperatura di 8-12°C.
Ingredienti: Lactococcus lactis subsp. lactis, Lactobacillus lactis subsp. cremoris, Lactococcus lactis subsp. lactis biovar. diacetylactis, Leuconostoc mesenteroides subsp. cremoris, Streptococcus thermophilus, lattosio.
Attività: 1U
La massa delle colture batteriche può variare a seconda della loro attività.
Dimensioni della confezione: