Pompka elettrica dragON Air - puoi utilizzarla in due opzioni – nel processo di affumicatura, in combinazione con un generatore di fumo, e anche come pompa per acquari, per l'aerazione dell'acquario.
Utilizzo nel processo di affumicatura: Questa pompa, in combinazione con un generatore di fumo collegato all'affumicatore, garantisce un eccellente svolgimento del processo di affumicatura in ogni tipo di affumicatore - grande e piccolo, in acciaio, legno o muratura. Grazie alla pompa, l'aria viene soffiata nell'ugello del generatore in modo da ottimizzare l'aspirazione del fumo nella camera di affumicatura, garantendo un'eccellente qualità del sapore dei piatti. La pompa fornisce la quantità necessaria di fumo anche in affumicatori con capacità fino a 300 L. Efficienza: 2x3,5 L/min.
Utilizzo nell'acquaristica: La nostra pompa è anche uno strumento indispensabile per gli appassionati di acquaristica. La pompa è perfetta per l'aerazione di acquari di varie capacità. Il dispositivo si distingue per l'alta efficienza (420 L/h). La pompa dragON Air fornirà la quantità ottimale di ossigeno, che si tradurrà in salute e attività degli abitanti del tuo acquario.
La pompa si caratterizza per un consumo energetico molto basso e un funzionamento silenzioso. Il moderno sistema di smorzamento e ammortizzazione rende il funzionamento della pompa praticamente impercettibile.
La pompa è adatta per il funzionamento continuo. Nonostante il consumo energetico molto basso, la quantità di aria pompata è molto grande. L'aria pompata è pulita, senza alcuna impurità.
dragON Air non è solo una pompa - è un set completo pronto per l'uso. Il set include:
Parametri tecnici principali:
Dimensioni della pompa:
La pompa è collegata al dispositivo / dispositivi di destinazione tramite un tubo (che deve essere tagliato in sezioni della lunghezza necessaria) e una valvola riduttrice.
Per il collegamento, opzionalmente al posto della valvola, può essere utilizzato un raccordo a T, ma non è incluso nel set.
Nell' opzione acquaristica è possibile utilizzare anche un collegamento diretto e aggiungere a ciascun collegamento valvole di non ritorno, per prevenire il riflusso dell'acqua attraverso il tubo in caso di guasto.