Areometro per la misurazione della concentrazione di zucchero espressa in gradi Balling.
Zuccherometro, strumento di misurazione indispensabile per la preparazione di birre, vini e altri liquori fatti in casa. Con il suo aiuto misurerai rapidamente e facilmente il contenuto di zucchero nel liquido esaminato.
La provetta in plastica inclusa con il misuratore è durevole e infrangibile.
Lo strumento è calibrato a una temperatura di 20°C, quindi è meglio effettuare la misurazione in condizioni analoghe.
La lettura della misurazione è facilitata dagli intervalli colorati e descritti sulla scala, relativi al tipo di bevanda e alla fase di fermentazione.
Modalità d'uso:
Esame del mosto vinario
Per effettuare la misurazione, basta inserire lo zuccherometro nella provetta e riempirla con una quantità di liquido tale da far galleggiare liberamente il galleggiante, senza toccare il fondo e le pareti della provetta. Il liquido non deve contenere particelle solide e bolle di gas. Il risultato si legge dalla scala in base al menisco superiore. Per facilitare, sulla scala sono contrassegnati con colori diversi gli intervalli delle concentrazioni iniziali di zucchero nel mosto, per i diversi tipi di vino che si desidera ottenere:
Nota:
Per un corretto svolgimento della fermentazione è importante che la concentrazione di zucchero prima del suo inizio non superi i 22-25°Blg.
Se preferisci vini molto dolci, aggiungi zucchero in più porzioni, ad esempio: al 1°, 5° e 12° giorno di fermentazione. Il vino può anche essere addolcito alla fine, quando la fermentazione è terminata.
Esame del mosto di birra
La misurazione del contenuto di zucchero nel mosto di birra viene effettuata in modo analogo a quella del mosto di vino.
Sulla scala è contrassegnato l'intervallo delle concentrazioni iniziali di zucchero consigliate nel mosto con il colore ambra (8 - 10°Blg).
La fermentazione del mosto di birra si considera conclusa quando la lettura rientra nell'intervallo contrassegnato dal colore verde (0 - 2°Blg).
Il set comprende:
Dimensioni del prodotto:
zuccherometro:
provetta: