Produci vini e succhi fatti in casa? Vuoi spremere il succo dalla frutta in modo professionale ma semplice? Cerchi un dispositivo pratico che ti permetta di ottenere comodamente il succo dalla frutta raccolta in giardino? Questa pressa manuale a telaio soddisferà le tue aspettative. La monterai con facilità e apprezzerai la sua alta qualità. Sfrutta le possibilità offerte da questa struttura semplice ma molto funzionale, che ti servirà per anni.
La pressa è utilizzata per spremere il succo da frutta denocciolata e sminuzzata, trattata con l'uso del preparato enzimatico Pektoenzym, fermentazione nella polpa o macerazione nel liquore. I suddetti processi rendono la struttura della frutta rilassata e morbida, facilitando la spremitura del succo. Non utilizzare la pressa per frutta fresca dura - mele, pere o frutta a nocciolo grande, non sottoposta al trattamento precedente, di cui sopra. Un uso improprio può causare danni alla pressa.
Protezione antispruzzo del cestello, realizzata in materiale flessibile e trasparente, avvolge ermeticamente il cestello della pressa e previene gli schizzi di succo durante la spremitura del mosto. La protezione si applica facilmente all'esterno del cestello, permettendoti di condurre l'intero processo in pulizia e minimizzare le perdite di succo ottenuto.
Monta la pressa seguendo le istruzioni grafiche allegate al prodotto.
Posiziona la polpa di frutta adeguatamente preparata nel sacco filtrante, avvolgi i bordi del sacco all'interno del corpo, posiziona un recipiente sotto l'apertura di uscita della pressa e inizia a spremere. Stringi il pistone fino a quando il liquido inizia a fluire. Riprendi la spremitura quando il liquido smette di fluire. Ripeti l'operazione fino a quando la frutta è completamente spremuta, ma non forzare il pistone. Rimuovi la frutta spremuta dal sacco e risciacqualo bene. Se durante il lavoro le fessure del sacco si intasano, dopo averlo rimosso, comprimi manualmente il suo contenuto, reinserisci il sacco e continua a spremere.
Manutenzione
L'interno in legno del corpo, così come i punti di connessione delle viti con i dadi e con il pistone, prima di ogni spremitura e dopo aver lavato la pressa, ungere con uno strato sottile di olio commestibile. Asciuga le parti verniciate.
Conserva la pressa sotto una copertura ventilata in un ambiente asciutto.
Prima di utilizzare la pressa, leggi attentamente le istruzioni per l'uso e le norme generali di sicurezza in esse contenute.
Dimensioni del cestello:
Materiali di cui è composta la pressa: