Parametri come il pH (acidità) e l'umidità del terreno hanno un impatto fondamentale sullo sviluppo sano e sull'aspetto bello delle piante coltivate, nonché sulla dimensione e qualità dei raccolti ottenuti. Se quindi vuoi portare il livello di coltivazione delle tue verdure, frutta e fiori a un livello superiore, equipaggiati con un dispositivo indispensabile, ovvero il tester del terreno 2 in 1. Grazie al nostro dispositivo, in modo rapido e semplice, conoscerai tutti i parametri del terreno sopra menzionati sia nel tuo orto, giardino domestico, serra, balcone, che nei vasi con fiori domestici! Il nostro tester è utile anche per la cura dei prati!
La conoscenza del pH del terreno facilita notevolmente la pianificazione e il mantenimento delle condizioni ottimali per le coltivazioni. La maggior parte delle piante nei giardini cresce meglio in un terreno con un pH leggermente acido o neutro (pH 6,0-7,0). In tale terreno si sviluppano microrganismi utili e i nutrienti minerali sono facilmente accessibili alle radici delle piante. In un terreno troppo acido, i batteri utili muoiono e si sviluppano funghi muffa, e molti minerali formano composti chimici insolubili in acqua.
Misurazione dell'umidità:
- Imposta il cursore sulla posizione di misurazione dell'umidità (MOIST)
- Inserisci la punta metallica del misuratore di umidità nel terreno, a 3/4 della sua altezza (l'operazione deve essere eseguita con molta delicatezza per non danneggiare il misuratore e le radici della pianta)
- La misurazione dell'umidità avviene tramite sonde situate sulle punte metalliche.
- Leggi il valore sulla scala del dispositivo e confronta le indicazioni con il livello di umidità del terreno raccomandato per la pianta in questione.
Misurazione del pH:
- Prepara un campione di terreno monouso preferibilmente prelevato in più punti (300 - 400 g) rimuovendo pietre, fili d'erba, radici, foglie, ecc.
- Versa il terreno in un barattolo da 0,5 L, aggiungi acqua fino a rendere il terreno fangoso. Imposta il cursore sulla posizione di misurazione del pH.
- Pulisci delicatamente la punta del misuratore con carta ruvida o una spazzola e inserisci la sonda nel terreno preparato.
- Leggi il valore sulla scala del dispositivo dopo 60 secondi.
Per abbassare il pH del terreno, si utilizza l'aggiunta di zolfo, per aumentarlo si aggiunge calce. Poiché la quantità di questi additivi dipende dal tipo di terreno, per sceglierli è necessario consultare guide di giardinaggio appropriate. Dosi più basse di zolfo (calce) si usano per terreni leggeri - con basso contenuto di humus, dosi più alte per terreni fertili - ricchi di humus. Il mantenimento del pH adeguato del terreno si ottiene utilizzando fertilizzanti appropriati.
Dimensioni della punta/sonda:
lunghezza 17,7 cm
Ø 0,6 cm.